top of page
ETEREIA - IMMAGINE INIZIALE JPEG_Tavola disegno 1.jpg

Etereia
La struttura ricettiva brandizzata Wired

Nel distretto del design milanese, nel quartiere Tortona, sorge l’hotel progettato su misura della rivista Wired: Etereia.
Con l’intenzione di evocare la personalità della committenza, contraddistinta da un’estetica colorata e anticonformista, è stata rivolta un’attenzione particolare alle tematiche della tecnologia e dell’innovazione: la creazione di spazi metafisici e sognanti ha permesso di esplorare quell’ormai labile confine tra fisico e virtuale.
Collocato all’interno di Casa Base, questa struttura dal carattere ibrido offre ai suoi clienti la possibilità di soggiornare sia in camere d’hotel sia in camere d’ostello e di usufruire dei relativi spazi comuni.

Hotel
Stanza gemella

Risorsa 1PERSONAS.png

Stanza dedicata alle persone che, come Eric Nielsen, si trovano a Milano per seguire eventi di arte e design e hanno necessità di soggiornare in città per un breve periodo.

Questo spazio è progettato per bilanciare la privacy del singolo utente con la socialità di un gruppo di amici o colleghi.

STANZA GEMELLA ETEREIA

Hotel/Ostello
Stanza quadrupla

Stanza dedicata a coloro che, come la famiglia Maier, vogliono vivere appieno l'offerta culturale milanese a prezzi accessibili. 

Questo ambiente è pensato per ospitare sia un nucleo familiare di 4 persone sia altrettanti sconosciuti, in quanto è possibile separare le due piazze del letto matrimoniale e ottenere due letti singoli collocati a distanza adeguata l'uno dall'altro.

Risorsa 2PERSONAS.png
stanza quadrupla hotel ostello, wired, Milano
ostello wired, hotel accessibile, Milano

Ostello
Stanza quadrupla accessibile

Risorsa 3PERSONAS.png

Stanza dedicata a chi, come l'emergente videomaker Raffaele De Luca, vuole rendere indimenticabile il suo soggiorno a Milano. 

In questo ambiente, accessibile anche a coloro con difficoltà motorie, la parola d'ordine è "dialogo", che può tradursi in "dialogo con sé stesso" oppure "dialogo e confronto con l'altro".

Spazio Comune
Stanza delle Palline

Riservato esclusivamente agli ospiti dell’hotel e dell'ostello, questo spazio si configura come un ambiente ibrido in cui il fruitore può, servendosi dei medesimi dispositivi, lavorare al PC oppure prendersi una pausa e rilassarsi nelle vasche di palline.

Un modo nuovo di condividere gli spazi e lavorare a distanza, non più isolati nella propria stanza ma, piuttosto, in condivisione e relazione con le persone.

spazio comune, coworking, wired, Milano

Wired Lab
Spazio di Coesione

Aperto anche al pubblico esterno alla struttura ricettiva, questo ambiente rappresenta in tutto e per tutto lo spirito Wired: al suo interno si trovano l’Experience Room (che consente al fruitore di immergersi in un mondo virtuale), lo spazio Coworking (dedicato a tutti coloro che necessitano degli spazi e della connessione Internet utili per lavorare e studiare) e la Streaming Factory (lo studio radiofonico da cui trasmettere le dirette social).

A proposito del progetto...

Etereia è un progetto di gruppo realizzato nell'ambito del Laboratorio di Metaprogetto del A.A 2020/2021 del Corso di Laurea in Design degli Interni del Politecnico di Milano. 

Per maggiori informazioni scrivimi a project.giada@gmail.com

© 2024 by Giada Pasqua

bottom of page